Irideos, confronto tra i sindacati di categoria e l’azienda del settore ICT su premio di risultato, smart working e diritti d’informazione
Roma, 5 dicembre 2023 – Prosegue il confronto tra i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e la direzione aziendale di Irideos S.p.A., società del settore ICT facente parte della multinazionale Retelit e presente in Italia con 555 dipendenti nelle città di Trento, Firenze, Milano, Verona e Roma. Nel corso dell’ultimo incontro le parti hanno proseguito la discussione relativa al premio di produzione e si sono confrontate sulla proroga dell’accordo sperimentale in materia di smart working, mentre la società ha fatto il punto sull’andamento economico aziendale e sui futuri obiettivi strategici. Il focus sul sistema premiale e sui singoli criteri che lo compongono ha messo in luce dati positivi innanzitutto rispetto agli indicatori di sostenibilità, con l’azienda che ha ottenuto la certificazione ISO 45001 come prefissato. In linea con gli anni passati sono i risultati relativi al cumulo di ferie e permessi, criterio che pesa per il 30% sul premio, mentre un calo dell’8% rispetto all’anno precedente si registra in materia di EBITDA. Secondo le aspettative, poi, il valore del net promoter score, un indice innovativo introdotto dalle parti che misura il livello di soddisfazione del cliente e ha un peso del 10% sul premio complessivo. La discussione ha riguardato anche la proroga dell’accordo sullo smart working, scaduto a novembre. Su questo versante si registra la disponibilità aziendale ad una proroga dell’intesa della durata di 6 mesi, con la previsione di 75 giorni di smart working da gennaio a giugno 2024, pari al 69% dei giorni lavorativi del periodo. Il mese di dicembre 2023 fungerà da ponte, con 9 giorni di lavoro da remoto su 18. Durante l’incontro la direzione aziendale ha esposto i risultati economici e finanziari dell’anno 2023, che registrano risultati commerciali inferiori rispetto alle previsioni definite precedentemente dal management. Due sono gli aspetti su cui si concentreranno i futuri sviluppi di Irideos, in linea con le strategie del gruppo Retelit: focus sempre più indirizzato verso la qualità del servizio e la retention dei clienti acquisiti e ampliamento del raggio commerciale attraverso l’incremento del portafoglio clienti. L’azienda, infine, ha dichiarato di aver aumentato le ore destinate alla formazione professionale, attraverso l’erogazione di 17.150 ore di corsi formativi, per un complessivo +23% rispetto all’anno 2022. La formazione erogata ha portato a 114 certificazioni e, oltre a corsi specificamente tecnici, ha riguardato anche attività mirate alla crescita e al benessere individuale, sociale e psicologico di lavoratrici e lavoratori.
news5 Dicembre 2023