Pubblicazioni

Resta aggiornato!

Leggi l’ultimo numero

in Primo Piano

Ultime notizie

Scopri tutte le news
pegaso

Pegaso Security, proclamata la mobilitazione: lavoratrici e lavoratori in sciopero il 31 marzo

Filcams, Fisascat e Uiltucs: "La situazione è diventata ormai insostenibile"

GmPbS2fbIAE9R_e_res_1742303466298

Feltrinelli/Finlibri, giornata di mobilitazione in tutta Italia per il rinnovo del contratto integrativo aziendale da applicare ai circa 1.200 dipendenti della catena di librerie

Altissima la partecipazione: adesione fino al 90%

basiusa

Basi USA, condizioni di lavoro a rischio per gli oltre 4mila dipendenti civili in Italia dopo l’indagine avviata dal DOGE

Fisascat Cisl e Uiltucs denunciano gravi violazioni contrattuali e chiedono l’intervento del Governo

nh_24

NH Italia, ripresa la trattativa per il primo Contratto integrativo aziendale da applicare ai circa 1.400 dipendenti della catena alberghiera spagnola

Roma, 14 marzo 2025 - È ripresa la trattativa tra i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e le direzioni societarie di NH Italia e Roco Hospitality Group Srl sulla definizione del primo Contratto Integrativo da applicare ai circa 1.400 dipendenti della catena alberghiera spagnola presente in Italia con 58 strutture. Il confronto è proseguito sui temi avanzati nella Piattaforma unitaria e su quelli già contenuti nell’Accordo siglato nel 2018. L’azienda ha accolto le richieste sindacali su numerosi aspetti normativi, sebbene restino da definire in maniera più dettagliata questioni chiave come il part time, le pari opportunità, il sostegno alle donne vittime di violenza di genere e il riconoscimento di specifici permessi retribuiti, su cui permangono resistenze da parte aziendale. Alla luce del recente rinnovo del Ccnl Industria Turistica per i sindacati si rende necessario l’aggiornamento degli articolati già previsti nella precedente intesa, in particolare per quanto riguarda la tutela dell’integrità personale. NH Italia ha posto l’attenzione sui contratti a tempo determinato e sui ROL, temi su cui le organizzazioni sindacali, pur esprimendo forti perplessità, hanno deciso di riservarsi un approfondimento per fornire un riscontro più dettagliato nel prossimo confronto. Sul piano economico, l’azienda ha presentato un primo schema di proposta per il Premio di Produttività, che sarà oggetto di ulteriore approfondimento nei prossimi incontri, insieme al tema del welfare aziendale. Le organizzazioni sindacali hanno ribadito l’importanza di raggiungere un accordo che valorizzi il contributo delle lavoratrici e dei lavoratori di NH Italia, garantendo diritti, tutele e una giusta redistribuzione della produttività in un settore strategico come quello dell’ospitalità. La trattativa proseguirà l’8 maggio.

mediaworld_1

Mediamarket/Mediaworld, prosegue la trattativa sul primo Contratto integrativo aziendale da applicare agli oltre 5mila dipendenti della catena di elettronica di consumo

Roma, 14 marzo 2025 - Prosegue il confronto tra i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e la direzione aziendale di Mediamarket/Mediaworld per la definizione del primo Contratto integrativo da applicare agli oltre 5mila dipendenti impiegati nei 130 punti vendita in Italia della catena di elettronica di consumo. La direzione societaria ha dato riscontri positivi su alcune delle richieste avanzate dalle organizzazioni sindacali. Tra i passi avanti più significativi, la decisione di eliminare ogni riferimento ai contratti individuali per il lavoro festivo e domenicale e l’introduzione di una regolamentazione più chiara sulla gestione dei turni: per i lavoratori full-time si privilegerà infatti il turno unico e continuativo, con una limitazione delle interruzioni a massimo un’ora, fatte salve le pause già previste. Anche sulla gestione di permessi e ferie si registrano progressi: viene chiarito che la programmazione dei permessi nel corso dell’anno sarà una scelta esclusiva della lavoratrice o del lavoratore, mentre per le ferie si sperimenterà una pianificazione su due semestri, previo accordo con le rappresentanze sindacali. Sul fronte delle tutele sociali, l’azienda ha accolto la richiesta di estendere a 120 giorni il congedo retribuito per le donne vittime di violenza, ampliando quanto già previsto dal Ccnl. È stata inoltre concordata l’istituzione di una commissione paritetica sulle pari opportunità e le politiche di genere, per rafforzare l’impegno contro discriminazioni e disuguaglianze. Restano però nodi critici ancora da sciogliere. Il principale riguarda l’introduzione del Premio di Risultato, che si baserebbe sugli attuali parametri di fatturato e di soddisfazione del cliente (NPS), fortemente vincolati dalle direttive della casa madre. I sindacati hanno accolto positivamente la possibilità di conoscere fin da subito i target NPS per il prossimo triennio, ma hanno espresso una netta contrarietà sulla proposta aziendale che escluderebbe dal premio mensile i lavoratori che superano il 40% di assenze nel mese, includendo nel conteggio anche congedi parentali, permessi 104 e permessi sindacali. Un altro tema delicato è quello della banca ore solidali, su cui i sindacati hanno rigettato la proposta aziendale, chiedendo invece criteri più chiari per garantire un utilizzo realmente efficace dello strumento. Il confronto è aggiornato al 21 marzo.

WhatsApp Image 2025-03-14 at 16.35.48

Partecipazione e dialogo, l’attualità del pensiero di Marco Biagi

Il segretario generale della Fisascat Cisl Davide Guarini al convegno organizzato dalla Fondazione Tarantelli e dell’associazione Amici di Marco Biagi

Ultime Pubblicazioni

Progetto Terziario -  Marzo/Aprile Maggio/Giugno Luglio/Agosto 2024

Documenti

TGLab Magazine
Laboratorio Terziario

TGLab

Resta aggiornato
segui TGLab

Notiziario settimanale web del terziario e del turismo.